Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development of computational tools for NGS data analysis and gene/protein annotation |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of computational tools for NGS data analysis and gene/protein annotation |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Modelling tools |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore sarà impegnato nello sviluppo di strumenti computazionali per l'analisi e l'annotazione di dati biologici, in stretta collaborazione con il gruppo di Biocomputing. Saranno sviluppati in particolare tre sottoprogetti: 1) aggiornamento e sviluppo di pipeline per l'analisi primaria dei dati NGS 2) Sviluppo della nuova versione della Bologna Annotation Resource (BAR+); 3) Integrazione di BAR+, SNPs&GO e delle pipeline di analisi dei dati NGS. I prodotti attesi sono: i) pipeline per l'analisi dei dati di resequencing, per l'assmeblaggio de novo e per l'interpretazione dei dati di RNA-seq;ii) una nuova versione di BAR+; iii) una nuova versione di SNPs&GO, accessibile tramite web, e sviluppata in sinergia con gli altri progetti del Gruppo di Biocomputing; iv) articoli scientifici che descriveranno le nuove procedure adottare e i risultati ottenuti; v) articoli tecnologici che descriveranno la strategie computazionali innovative adottate. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher work will be mainly devoted to the implementation of software pipelines for biological data analysis and annotation, in a strict collaboration with the the members of the Bologna Biocomputing Group. Three main sub-projects must be developed and integrated: 1) Development and update of pipelines for the primary analysis of NGS data; 2) Development of the new version of the Bologna Annotation Resource (BAR+); 3) Integration of BAR+, SNPs&GO and the pipelines for NGS data analysis. The proposed research will deliver: i) pipelines for resequencing, de novo assembly, RNA-seq interpretation; ii) a new version of BAR+; iii) a public web site for the new version of SNPs&GO, in synergy with other project of the Biocomputing Group; iv) scientific papers describing the adopted procedures and the results obtained with the new systems; v) technological papers describing the innovative computational strategies adopted for implementing the prediction and annotation systems. |
Data del bando | 29/07/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierluigi.martelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |