Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il danno del midollo spinale come marker di disabilità nella sclerosi multipla: nuove metodiche di immagine |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The damage of the spinal cord as a marker of disability in multiple sclerosis: new methods of image |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il midollo spinale (SC) costituisce un sito preferenziale di coinvolgimento del SNC nella sclerosi multipla; le lesioni demielinizzanti sono presenti in circa il 50% dei pazienti e l’atrofia midollare è evidente sin dalle prima fasi si malattia specie nelle forme progressive. L’atrofia del SC rappresenta un buon candidato come marker di progressione della malattia e della disabilità del paziente. Lo scopo di questo studio è di valutare nuove tecniche di acquisizione delle immagini di RMN, attraverso l’implementazione di nuove sequenze di RMN. Inoltre attraverso l’applicazione di diverse metodiche di post processing nello studio dell’atrofia del midollo spinale, il progetto di ricerca verificherà la possibilità di utilizzare l’atrofia del midollo spinale come marker di progressione in trials clinici. |
Descrizione sintetica in inglese | The spinal cord ( SC ) is a preferred site of CNS involvement in multiple sclerosis (MS) ; demyelinating lesions are present in about 50 % of patients and SC atrophy is evident since the first steps of the disease, particularly occurring in the progressive phenotype of MS. SC atrophy is a good candidate as a marker of disease and disability progression . The purpose of this study is to assess new techniques in acquiring MRI images , through the implementation of new MRI sequences . Moreover through the application of different methods of post processing in the study of SC atrophy , the research project will verify the possibility of using SC atrophy as a marker of disability progression in clinical trials. |
Data del bando | 30/07/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.neuropsi-sapienza.it/drupaluni/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | Nessun altro costo |
Altri costi in inglese | No other expences |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Title and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: • Dottorato di ricerca (non obbligatorio) • Voto di laurea • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa Colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, they will be expressed in hundredths and will include, with appropriate weights, the following items: • PhD (not required) • Degree grade • Publications and other research results • Diplomas of specialization and certificates of attendance to courses of post-graduate • Other securities relate to the operations which holders of contracts, scholarships and appointments in national or international research bodies. They must be duly attested the period and duration of the activity. Interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neurologia e Psichiatria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIALE DELL'UNIVERSITA' 30 |
Sito web | http://www.neuropsi-sapienza.it/drupaluni/ |
carlo.pozzilli@uniroma1.it | |
Telefono | 06/49914708 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | procedureselettivepozzilli@uniroma1.it |