Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione del microbiota intestinale e influenza di diete innovative ed ecosostenibili sul benessere intestinale dei pesci di allevamento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of intestinal microbiota and influence of novel and ecosostenible diets on fish intestinal health o |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Nutritional sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si prefigge di valutare l’influenza che diete diverse e specifici additivi nutrizionali possono avere sulla composizione e sul metabolismo del microbiota intestinale delle specie ittiche di maggiore interesse tra quelle allevate. A tale scopo la prima parte del presente progetto sarà dedicata allo sviluppo di una metodica che consenta di simulare in vitro i processi microbici che hanno luogo nell’intestino dei pesci. L’impiego della suddetta metodica in vitro permetterà, successivamente, di identificare alcuni additivi nutrizionali, tra quelli capaci di modulare il microbiota intestinale, da impiegare nel corso di prove in vivo con pesci allevati in condizioni sperimentali. Inoltre, verrà messa a punto una metodica atta a simulare in vitro i processi digestivi che hanno luogo nello stomaco e nell’intestino dei pesci al fine di valutare la digeribilità dei diversi nutrienti contenuti nelle diete e nelle materie prime impiegabili in acquacoltura. |
Descrizione sintetica in inglese | The present research will focus on the effect of different diets and nutritional supplements on composition and metabolism of the intestinal microbiota in captive fishes of commercial value. The project will consist of two phases: first, an in vitro method will be developed in order to reproduce the bacterial fermentative processes that take place in the fish intestine. Later, the new in vitro method will be used in order to select some nutritional supplements, among those that exert an effect on the intestinal microbiota, to be tested in vivo under experimental conditions. Furthermore, an in vitro digestion model will be developed to simulate the fish digestive processes and evaluate the digestibility of raw materials and complete diets used in aquaculture. |
Data del bando | 29/07/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |