Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'infrastrutturazione della provincia di Lecce tra intervento straordinario e risorse comunitarie. Implementazione della banca dati sTOria (1950-1993)” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Building new infrastructures in the province of Lecce between |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA |
Descrizione sintetica in italiano | L'analisi, incentrata sulla provincia di Lecce, prevede il recupero e il trattamento digitale di dati quantitativi e qualitativi di carattere economico, sociale e ambientale, finalizzati alla costruzione di cartografie tematiche e all'implementazione della banca dati storico-geografica sTOria – Storia di Terra d'Otranto. Risorse, Istituzioni, Ambiente (secc. XIX-XX). Obiettivo della ricerca è l'indagine storica delle dinamiche di trasformazione e gerarchizzazione dello spazio regionale pugliese nella seconda metà del Novecento, attraverso la ricostruzione dei principali processi di infrastrutturazione e industrializzazione prodotti nell'ambito dell'intervento straordinario e dell'utilizzo delle risorse comunitarie. |
Descrizione sintetica in inglese | The analysis, based on the province of Lecce (Italy), focuses on the recovery and on the digital handling of quantitative and qualitative data, regarding economic, social and environmental information. Digital data aim at the construction of thematic maps and at the implementation of the historical and geographical database sTOria - Storia di Terra d'Otranto. Risorse, Istituzioni, Ambiente (secc. XIX-XX). The contributions of the research are (i) the historical investigation of the dynamics of transformation and (ii) the classification of the Apulian regional area in the second half of the twentieth century. The two objectives are studied through the reconstruction of the main processes of industrialization and of building new infrastructures in the context of the "Intervento Straordinario" and the EU funds. |
Data del bando | 31/07/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19337 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI PROGETTI DI RICERCA, RELATIVI ALLA TEMATICA E AL SSD DELL'ASSEGNO, PRESENTATI DAI CANDIDATI, NONCHE' DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | THE SELECTION IS MADE BY COMPARATIVE RESEARCH PROJECTS, RELATEDE TO THE THEME AND THE SSD OF THE CHECK, PRESENTED BY THE CANDIDATES AND THE QUALIFICATIONS AND PUBBLICATIONS |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEL SALENTO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | LECCE |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
valeria.cataldo@unisalento.it | |
Telefono | 0832294754 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |