Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell'attività antitumorale in vitro di derivati del tamossifene |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the in vitro ancancer activity of tamoxifen derivatives. |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Toxicology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il tumore al seno rappresenta la seconda forma di cancro e quella più frequente nel sesso femminile a livello mondiale. Il tamossifene (TAM) rappresenta il gold standard della terapia ormonale del tumore mammario. Tuttavia, il suo impiego è associato ad effetti tossici come aumentata incidenza di cancro endometriale e complicanze tromboemboliche e sovente alla comparsa di farmacoresistenza. Il progetto di ricerca è indirizzato allo studio del potenziale citotossico e citostatico e dei meccanismi che lo sottendono di alcuni derivati del TAM. La sperimentazione sarà condotta su cellule di carcinoma mammario in cui, dopo trattamento con gli analoghi strutturali del TAM, si valuterà la citotossicità, la genotossicità, l’induzione di apoptosi e alcuni percorsi molecolari coinvolti nella regolazione del processo apoptotico. I risultati ottenuti saranno poi comparati con quelli ricavati, sulle medesime linee cellulare, per il TAM, utilizzato come composto di riferimento. |
Descrizione sintetica in inglese | Breast cancer is the second most common cancer in the world and, by far, the most frequent cancer among women. Tamoxifen (TAM) blocks the actions of estrogen and is used to treat and prevent some types of breast cancer. However, TAM treatment is associated with serious safety concerns including endometrial cancer, venous thromboembolic events, and stroke, and development of resistance. Thus, there is a growing interest in identifying TAM derivatives endowed with a better pharmaco-toxicological profile. The aim of this project is to study the anticancer activity of some derivatives of TAM on human estrogen-positive and estrogen-negative breast cancer cell lines. An experimental integrated approach will be used to analyze their cytotoxic, genotoxic, proapoptotic and antiproliferative potential. Molecular mechanisms will be defined at both the mRNA and protein levels. The cellular and molecular activity of the TAM derivatives will be compared with that recorded for TAM. |
Data del bando | 31/07/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA QUALITA' DELLA VITA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
quvi.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |