Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Genetic basis of root architecture in cereals |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genetic basis of root architecture in cereals |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’apparato radicale è l’organo della pianta che provvede all’assorbimento dell’acqua e degli elementi nutritivi assicurando buona capacità di adattamento agli stress ambientali. La studio dell’architettura e dello sviluppo della radice rappresenta un pre-requisito fondamentale per il miglioramento genetico volto allo sviluppo di varietà per una agricoltura sostenibile. Nell’ambito del progetto, verrà studiata la base genetica dello sviluppo radicale in una collezione di frumenti duri e in appropriate popolazioni di mappa. Parallelamente, sarà oggetto dell’assegno di ricerca lo studio e l’eventuale clonaggio di geni coinvolti nello sviluppo radicale di orzo mediante l’analisi di una collezione di mutanti indotti già disponibili presso le strutture della facoltà. In ultimo, l’assegnista assisterà il gruppo di ricerca nella mappatura fine di un QTL con forte effetto sul numero e il peso totale delle radici in mais. |
Descrizione sintetica in inglese | The root system is a below-ground structure that serves primarily to anchor the plant and take up water and minerals. Diversity in root system architectures (RSA) may strongly influence the capability of plants to overcome abiotic stress events. Better knowledge about the genetic control of root development is an important prerequisite in order to breed new better cultivars. In this research project, a panel of elite accessions and proper bi-parental mapping populations of durum wheat will be evaluated to dissect the genetic control of RSA traits. An additional objective of this project will be the identification of genes involved in root formation in barley. For this purpose a barley root mutant collection, already available at the facilities of DiPSA, will be exploited. At the same time, the post-doc will also participate to the fine mapping of a QTL strongly influencing the crown-root number and weight in maize. |
Data del bando | 25/08/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
silvio.salvi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/09/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |