Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli ed algoritmi per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica e della linearità in amplificatori di potenza a microonde mediante tecniche di Envelope Tracking e Digital Pre-Distortion |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Models and algorithms for power efficiency and linearity optimization in microwave power amplifiers using Envelope Tracking and Digital Pre-Distortion techniques |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Modern telecommunications systems make use of signal standards characterized by large modulation bandwidth (tens of MHz) and high peak-to-average ratio (PAR), causing an inefficient use of the radio-frequency power amplifier (RF PA). When the system is operated at higher efficiency, the RF PA shows a non-ideal behavior (nonlinear distortion linear and nonlinear memory), which, if not compensated, does not allow the proper system operation. The research activity consists in obtaining RF PA behavioral models, aimed at designing pre-distortion techniques. In particular, the investigation is oriented to modern PA architectures (among these, the envelope tracking technique), which make use of dynamic supply strategies in order to improve the linearity-efficiency trade-off. |
Descrizione sintetica in inglese | I moderni sistemi di telecomunicazioni utilizzano segnali a larga banda (decine di MHz) e grande PAR (peak-to-average ratio) implicando l’utilizzo dell’amplificatore di potenza a radiofrequenza in regimi operativi potenzialmente inefficienti. Operando il sistema in condizioni di migliore efficienza, l’amplificatore mostra non idealità (distorsione non lineare, effetti di memoria lineare e non lineare) che, se non compensati, compromettono le funzionalità del sistema. L’attività di ricerca consiste nell’ottenere modelli comportamentali di amplificatori attraverso i quali implementare tecniche di predistorsione. In particolare, l’investigazione è orientata ad alcune moderne architetture di amplificazione (tra cui envelope-tracking) che prevedono l’uso di una alimentazione dinamica al fine di ottenere un compromesso tra linearità ed efficienza. |
Data del bando | 28/08/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/09/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |