Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Creazione di un network nel settore degli alimenti tradizionali finalizzato al miglioramento del trasferimento delle competenze tra enti di ricerca e industrie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Creating a network in the field of traditional foods aimed at improving the transfer of knowledge between research institutions and industry |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il lavoro si articolerà principalmente nell’ambito del WP4 (Products of vegetables and mushroom) del progetto Trafoon e sarà suddiviso in due fasi: FASE 1) Organizzazione di “training workshop” FASE 2) Elaborazione delle informazioni per l’Information shop del progetto TRAFOON FASE 1) Organizzazione di “training workshop” (seminario di formazione). I workshop saranno organizzati presso il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna o presso altre sedi e avranno come punto di partenza le “necessità” raccolte nelle prime fasi del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The work will be mainly inserted in WP4 (Products of vegetables and mushroom) of the Trafoon project and will be divided into two steps: STEP 1) Organization of "training workshops" The workshops will be organized at the Department of Agricultural Sciences at the University of Bologna or other locations and will have as a starting point the "necessity" gathered in the early stages of the project. Speakers focused on providing innovations in the field of plant foods and potential users of this type of innovations will be invited. STEP 2) Information processing for Information shop project TRAFOON The information gathered during the workshops will be elaborated and included in information shop prepared within the project, in order to be accessible to a large number of users. |
Data del bando | 31/08/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diana.digioia@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 18/09/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |