Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione nutrizionale e nutraceutica di cereali minori e pseudo-cereali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nutritional and nutraceutical evaluation of minor and pseudo cereal crops |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il frumento è un importante coltura alimentare per l'apporto giornaliero di proteine, vitamine, minerali e fibre in una parte crescente della popolazione mondiale. D'altro canto, però, a causa delle sue proprietà pro-infiammatorie, l'assunzione di glutine di frumento è la causa principale dello sviluppo della celiachia, dell’allergia del grano e di molti altri disturbi comunemente definiti come sensibilità al glutine. Diversi cereali minori e pseudo-cereali possono essere utilizzati per la produzione di alimenti sani, grazie alla loro composizione in componenti benefici per la salute (fibre alimentari, resistente amido, fenoli). Inoltre, nonostante la ricerca scientifica non supporta l'utilizzo di cereali minori per la dieta di individui con celiachia, queste colture possono fornire una materia prima con minor potenziale allergenico rispetto alle varietà moderne. |
Descrizione sintetica in inglese | Wheat is a very important food crop for the daily intake of proteins, vitamins, minerals and fibers in a growing part of the world population. On the other hand, due to its pro-inflammatory properties, the intake of wheat gluten is the major cause of the development of celiac disease (CD), wheat allergy and many other medical conditions commonly defined as gluten sensitivity (GS). Several minor and pseudo cereal crops constitute valuable nutritional grain ingredients for healthy food production, thanks to their better health-related composition (dietary fibers, resistant starch, phenols). Moreover, despite the scientific research does not support the use of minor cereals and ancient crops for the diet of individuals with CD those crops may provide raw material with lower allergenic potential respect to modern varieties. |
Data del bando | 02/09/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giovanni.dinelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 18/09/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |