Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio clinico controllato per valutare gli effetti di farinacei ricchi in peptide LTP2 su funzionalità endoteliale, pressione arteriosa e fattori di rischio cardiovascolari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RCT to assess the effects of LTP2 peptide rich wheat products on endothelial function, blood pressure and cardiovascular disease risk |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio clinico proposto sarà pilota, esplorativo, cross-over, randomizzato in doppio cieco, e confronterà gli effetti del consumo di prodotti confezionati simili per sapore e forma, ma contenenti un basso o alto contenuto di LTP2. Verranno arruolati 60 soggetti con valori subottimali di pressione arteriosa. Dovranno seguire una dieta standard prima di essere randomizzati ad una delle due sequenze di trattamento (alto vs. basso o basso vs. alto contenuto in LTP2) durante le quali dovranno assumere le quantità prescritte di alimenti forniti per due periodi di 4 settimane intervallate da 4 settimane di wash-out pre-inversione del trattamento. I parametri associati al rischio cardiovascolare saranno valutati alla vaseline e ad ogni visita. L’outcome principale sarà la misurazione della vasodilatazione flusso-mediata, outcomes secondari la misurazione della rigidità arteriosa, della pressione ambulatoriale e delle 24 ore, assetto lipidico, glicemia, funzionalità epatica e renale. |
Descrizione sintetica in inglese | Study design: Pilot, explorative cross-over, randomised double-blind controlled clinical trial. Intervention: Commercially-packaged products which will appear and taste the same low dose LTP2 peptide vs high dose LTP2 peptide Participants: A total of 60 participants (plus 10% for drop-outs) will be recruited and following adherence to a standardised diet for a 4-week period, will be randomly assigned to complete the first of two treatment sequences by consuming a prescribed quantity of wheat products for a 4-week period followed by a 4-week washout before assignment to the second treatment. Risk factors and biomarkers of CVD risk will be assessed at baseline and completion of each treatment and at the end of the final washout. Outcomes: The principal outcome measure will be endothelial function (flow-mediated dilatation). Secondary outcomes will include measures of vascular stiffness, office and 24 hours blood pressure, and blood samples will be taken for CVD markers. |
Data del bando | 02/09/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
claudio.borghi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 18/09/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |