Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo delle istone acetil transferasi (HATs) e deacetilasi (HDACs) nei meccanismi epigenetici alla base della regolazione dell’espressione genica in seguito ad esposizione a differenti sostanze d’abuso: nuove strategie d’intervento farmacologiche. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of histone acetyl transferases (HATs) and histone deacetylases (HDACs) in the epigenetic mechanisms underlying gene expression regulation following exposure to different drugs of abuse: new pharmacological strategies. |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Pharmacy |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto avrà lo scopo di fornire un quadro aggiornato del coinvolgimento delle famiglie enzimatiche HATs e HDACs nelle disfunzioni del sistema nervoso centrale causate dall’esposizione ad etanolo ed MDMA. A questo scopo verranno utilizzati animali geneticamente predisposti allo sviluppo di dipendenza da alcol. Le ricerche saranno focalizzate sulla valutazione delle possibili alterazioni a livello dell’attività enzimatica e della espressione genica delle HATs e delle HDACs. Saranno condotti due set sperimentali: 1) il primo vedrà gli animali esposti cronicamente ad etanolo; 2) il secondo set verrà impiegato allo scopo di valutare gli effetti di una co-esposizione ad etanolo ed MDMA. L’utilizzo di questo modello animale sarà utile per confrontare i livelli basali di questi enzimi in maniera tale da fornire ulteriori spiegazioni sul ruolo che alterazioni di questo tipo possono assumere come risposta ad uno stimolo, e anche come fattore predisponente la dipendenza. |
Descrizione sintetica in inglese | The present project aims to provide an updated overview of the involvement of HATs and HDACs family enzymes in the central nervous system dysfunction caused by ethanol and MDMA exposure. For this purpose, animals genetically predisposed for alcohol dependence will be used. The research will evaluate the possible alterations of enzyme activity and gene expression, for both family enzymes HAT and HDAC. Two different experimental sets will be used: 1) first, animals chronically exposed to ethanol; 2) second, animals chronically exposed to ethanol plus MDMA, in order to evaluate the effects of a co-exposure. This animal model will be useful to compare the basal levels of these enzymes in order to provide further explanation about the role of their alterations which can be a response caused by drugs exposure, and also a predisposing factor for dependence. |
Data del bando | 07/09/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
patrizia.romualdi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |