Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetto dello stress salino sulle attività enzimatiche antiossidanti in piante di peperone. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effect of salt stress on antioxidative enzyme activities for Scavenging Reactive Oxygen Species in pepper plant |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le specie reattive dell'ossigeno (ROS) sono radicali liberi e sono dotati di un’altissima reattività causando anche l’insorgere di malattie nell’essere umano. Le piante utilizzano differenti meccanismi per ridurre il danno ossidativo causato dai ROS. L’induzione di stress salino è stato proposto per migliorare le qualità del prodotto. Sottoporre la pianta a stress salino favorisce la formazione di ROS e dei loro enzimi “spazzini”. In questo studio si vuole indagare la risposta di piante di peperone sottoposte ad uno stress salino (0, 50, 100, 150 e 200 mM di NaCl) durante l’intero ciclo colturale. L’ipotesi dello studio sarà confermata se l’effetto del trattamento con sale porterà alla produzione di enzimi antiossidanti che possano contrastare la formazione di ROS sintetizzati in risposta allo stress. Alla raccolta, i frutti saranno oggetto di analisi sulle attività enzimatiche antiossidanti. I dati saranno elaborati e analizzati statisticamente. |
Descrizione sintetica in inglese | Reactive oxygen species (ROS) are highly reactive molecules that play role in aging process as well as in a number of human disease Plants employ different mechanisms that can reduce the oxidative damage such as ROS-scavenging enzymes. The application of salt stress has been proposed improve fruit quality. It will induce the formation of ROS and their scavengers enzymes. In this study, fruit biochemistry of pepper plants in response to a long-term salt stress will be studied. The effect of salt stress on induction ROS-scavenging enzymes and their mechanisms for detoxifying ROS synthesized during stress response will be investigated. The plants will be subject to different salt stress levels during the vegetation season (0, 50, 100, 150 and 200 mM NaCl) and the salt treatments will last until final fruit harvest. At harvest time, fruit will be subject to antioxidant enzyme activities analysis and the collected data will be statistically analyzed and compared. |
Data del bando | 07/09/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giovanni.dinelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |