Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi computazionali per la determinazione di grandezze cinetiche e termodinamiche associate all’interazione farmaco-recettore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Thermodynamics and kinetics of drug-receptor binding through computational approaches |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Computational chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà focalizzata sull’uso di tecniche di dinamica molecolare (MD) e di enhanced sampling per studiare il meccanismo di binding e di unbinding di un farmaco verso la propria controparte biologica. In particolare, si condurranno inizialmente simulazioni di MD, dell’ordine di alcuni microsecondi, al fine di studiare il meccanismo di binding di un farmaco verso la propria controparte biologica. Successivamente, attraverso tecniche di enhanced sampling sarà possibile determinare il cammino di minima energia libera e identificare i minimi e gli stati di transizione dell’intero processo si binding e di unbinding di un farmaco verso il proprio recettore. Queste simulazioni saranno applicate a un’ampia gamma di target di interesse farmaceutico che vanno da enzimi solubili a proteine di membrana. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will be focused on the use of molecular dynamics (MD) simulations and related methods to study the mechanism of drug-receptor recognition and binding. In particular, extensive MD simulations, in the microsecond timescale, will allow investigating the spontaneous mechanism of ligands binding to proteins. Subsequently, simulations carried out using enhanced sampling methods will allow the identification of minimum free energy paths of drugs binding to and unbinding from biological counterparts. In parallel, free energy profiles will be identified pointing to minima and transition states of the binding and unbinding mechanisms. All these methodologies and simulations will be applied to a wide range of pharmacological targets, including soluble enzymes and membrane proteins. |
Data del bando | 09/09/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
maurzio.recanatini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |