Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Individuazione e studio di fenomeni di bilinguismo tra greco e latino in testi della tarda latinità, e relativa annotazione in XML-TEI. (Prof.ssa NAPOLI) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification and analysis of instances of Greek/Latin bilingualism in Late Latin texts, and TEI annotation (Prof. Napoli) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/02 - LINGUA E LETTERATURA GRECA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della ricerca è quello di individuare fenomeni di contatto linguistico con il greco nella tarda latinità, a partire da un corpus già definito di testi. La lettura di tali testi sarà quindi funzionale al riconoscimento di casi di contatto tra le due lingue non solo in ambito lessicale, ma, eventualmente, anche morfologico e sintattico. Tali fenomeni saranno marcati da specifici tagset per il bilinguismo già elaborati dal gruppo di ricerca, con annotazione in XML-TEI. I testi annotati faranno parte di una biblioteca digitale per il bilinguismo greco-latino. |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims at identifying and analyzing bilingual phenomena due to contact between Greek and Latin languages in a corpus of Late Latin texts. Search of bilingual phenomena will be based on a careful reading of the texts, and will involve different levels of analysis, i.e. not only lexical and phonological levels, but also morphological and syntactical levels. Bilingual items identified in the texts will be annotated by means of specific tags, previously created by the research group. |
Data del bando | 10/09/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website (guidelines for applicants) Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : http://wm.rettorato.unipmn.it/login.php and send by post the hardcopy application to the Università of Piemonte Orientale before the deadline. After submission, the selection will be completed on 28/10/2015 in VERCELLI (Italy) (please, see you the Call/Bando) Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information and for know if the hardcopy application is arrived in time. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://wm.rettorato.unipmn.it/assegni/public_login.php |