Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Professionalizzazione di operatori di livello decisionale, professionisti del soccorso sanitario territoriale e operatori sanitari ospedalieri, operatori umanitari e studenti di medicina per la preparazione e risposta ai disastri Prof. DELLA CORTE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Professionalization of policy makers, hospital and pre-hospital healthcare professionals, humanitarian healthcare workers and medical students in disaster preparedness and response, and humanitarian assistance |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/41 - ANESTESIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo e implementazione di un curriculum in medicina dei disastri e umanitaria per operatori di livello decisionale, professionisti del soccorso sanitario territoriale e operatori sanitari ospedalieri, operatori umanitari e studenti di medicina per la preparazione e risposta a disastri ed emergenze umanitarie. Evidenze scientifiche saranno combinate ad esperienze professionali per costruire il contenuto del nuovo programma di formazione. A seguito dello studio di linee guida internazionali, pubblicazioni scientifiche e programmi formativi già in essere, saranno fissati gli argomenti e gli obiettivi formativi. Saranno implementati percorsi di formazione a livello nazionale ed internazionale in collaborazione con l'OMS, Medici Senza Frontiere, Protezione Civile e diversi altre organizzazioni governative e non governative. Saranno raccolti dati per la valutazione del processo formativo. Ricerca operativa si svolgerà sul campo per misurare l’efficacia dei percorsi di formazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Development and implementation of disaster medicine and humanitarian health curriculum for policy makers, hospital and pre-hospital healthcare professionals, humanitarian health workers and medical students. Scientific evidence will be incorporated and combined with professional expertise to build the content of the new curriculum. Following analysis of international guidelines on disaster response training, peer-reviewed publications, and programs, learning objectives will be fixed. National and international training opportunities will be created and delivered together with the WHO, Médecins Sans Frontières, Italian Civil Protection and different other Governmental Organization and Non-Governmental Organization. Data will be collected and results will be analyzed to assess the effectiveness of the curriculum and the training activities to enhance preparedness and response capabilities. Operational research will be run in the field to measure the outcomes of such trainings. |
Data del bando | 10/09/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website (guidelines for applicants) Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : http://wm.rettorato.unipmn.it/login.php and send by post the hardcopy application to the Università of Piemonte Orientale before the deadline. After submission, the selection will be completed on 19/10/2015 in NOVARA (Italy) (please, see you the Call/Bando) Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information and for know if the hardcopy application is arrived in time. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://wm.rettorato.unipmn.it/assegni/public_login.php |