Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | A theory of conflict in a dynamic setting |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A theory of conflict in a dynamic setting |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Political economy |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca mira a costruire una teoria dinamica del conflitto fondata sull’applicazione ai policy games della teoria classica della politica economica. Le basi di una tale teoria in termini statici sono già state poste in precedenti lavori del responsabile della ricerca e dei suoi coautori. Esse analizzano situazioni nelle quali vari soggetti, ognuno dei quali dispone di un insieme di strumenti, pur condividendo alcuni obiettivi, tendono però a perseguirne valori diversi. L’applicazione dinamica dei concetti sviluppati in ambito statico prevede arricchimenti e complicazioni tecniche e concettuali. Queste ultime derivano, in particolare, dalla possibilità che gli strumenti siano utilizzati non soltanto in vista del raggiungimento diretto degli obiettivi di ognuno dei soggetti, ma anche al fine di influire su di essi in via indiretta, agendo strategicamente sugli obiettivi dei soggetti in conflitto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to build a general theory to deal with dynamic conflicts among strategic agents. The new theory will merge together two literature streams: dynamic policy games and Tinbergen and Theil’s classical theory of economic policy. in the static context, the foundations of this theory have already been built by the research supervisor and his coauthors. Specifically, previous studies heve investigated situations where multiple agents aim to achieve different outcomes for some overlapping target variables by setting their instruments in static contexts. The dynamic extension aims to enrich and generalize the static approach both in terms of results and methodologies. For instance, in a dynamic context, instruments may be used to achieve the targets indirectly by affecting today and tomorrow target variables of interest for other agents to induce them to pursue favorable (supporting) policies to achieve the own targets. |
Data del bando | 27/06/2011 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.memotef.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione è basata sul curriculum e sulle publicazioni del candidato.Il candidato deve presentare la domanda e le pubblicazioni entro i termini previsti dal bando. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is based on the candidate's CV and publications. The candidate must send his application and publications within the deadline specified in the call |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: . valutazione tesi Dottorato di ricerca; • Voto di laurea; • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, they will be expressed in a scale out to 100, and will include, with appropriate weights, the following items: Evaluation of PhD thesis; Laurea (Bachelor) Graduation mark; Publications and other research products; Other documents related to activities carried out as parties to contracts, grants and positions in national or international research institutes. Must be duly attested the period and duration of the asset |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
milvana.diclemente@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2011 - alle ore 00:00 |
---|