Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio della malattia minima residua e dell'evoluzione clonale nei linfomi follicolari mediante tecniche di sequenziamento di nuova generazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Minimal residual disease and clonal evolution monitoring by next generation sequencing in follicular lymphoma |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il linfoma follicolare (FL) è un disordine linfoproliferativo delle cellule B caratterizzato dalla giustapposizione dei geni Bcl2 e delle catene pesanti delle immunoglobuline (IgH). Tale traslocazione rende la malattia minima residua (MRD) monitorabile, mediante tecniche di PCR, solo nel 55-60% dei pazienti, per i quali la MRD ha un forte valore predittivo in termini di outcome clinico. Tuttavia, nel FL, l’elevato tasso di ipermutazione somatica e le difficoltà tecniche di sequenziamento rendono le IgH, un marcatore di scarsa applicabilità nello studio della MRD. Grazie all’introduzione di tecniche di sequenziamento di nuova generazione (NGS) si sono aperti nuovi scenari nella valutazione della MRD in numerose patologie linfoproliferative. Pertanto, l’obiettivo della ricerca sarà quello di monitorare la MRD, utilizzando tecniche di NGS per il riarrangiamento clonale delle IgH, al fine di rendere efficace il monitoraggio della MRD in una grande maggioranza dei pazienti affetti da FL. |
Descrizione sintetica in inglese | Follicular lymphoma is a B-lymphoproliferative disorder where BCL-2 gene is juxtaposed to the immunoglobulin heavy chain (IgH) gene. This translocation is relevant for minimal residual disease (MRD) monitoring, using classical PCR techniques, only in 55-60%, of FL patients, where MRD has indicated as a strong predictor in terms of clinical outcome. Moreover, the use of the IgH rearrangement as a marker of clonality has limited applicability in FL, due to the high rate of IgH somatic hypermutation and technical genomic sequencing limits. Recent evidence indicates that NGS tools can provide an alternative approach to PCR-based MRD detection in mature lymphoid tumors. Therefore the aim of the study will be evaluate clonal IgH rearrangements at diagnosis and during follow-up, using NGS techniques, thus , in the near future, the vast majority of FL cases will be able to undergo effective MRD monitoring. |
Data del bando | 16/09/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2207 del 16/09/2015), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2207 del 16/09/2015), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |