Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio sulla resistenza di melanzana ai tripidi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studies on eggplant resistance against thrips |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel mondo la melanzana (Solanum melongena) è la terza coltura fra le solanacee, e l’Italia è il secondo produttore in Europa. Il tripide Frankliniella occidentalis è uno dei principali fitofagi su orticole, inclusa la melanzana, responsabile di gravi danni con l’attività trofica diretta e la trasmissione di tospovirus. Oggi, la lotta contro F. occidentalis è effettuata con insetticidi; quindi per una difesa sostenibile sono necessari mezzi alternativi. L’impiego di piante resistenti agli insetti può evitare o ridurre l’uso di insetticidi, ma il loro sviluppo richiede l’identificazione e caratterizzazione dei fattori di resistenza. Pertanto, le interazioni fra melanzana e F. occidentalis saranno indagate per acquisire una maggiore conoscenza sulle risposte delle piante agli attacchi degli insetti e individuare i fattori di resistenza. In particolare, biologia, comportamento e danno dei tripidi su differenti linee di melanzana saranno valutati in esperimenti di antibiosi e antixenosi. |
Descrizione sintetica in inglese | Eggplant (Solanum melongena) is the third most important Solanaceous crop in the world, with Italy being the second largest producer in Europe. The thrips Frankliniella occidentalis is a major pest of vegetables (including eggplant) worldwide, responsible for serious damage with both feeding and tospovirus transmission. Currently, F. occidentalis is mainly controlled by insecticides; alternative means for its sustainable management are therefore needed. Insect-resistant crops may avoid or reduce the use of pesticides, but their development requires the identification and characterization of effective sources of resistance. Thus, the interaction between eggplant and F. occidentalis will be studied to acquire a deeper knowledge on plant stress response to insect attacks and to identify sources of resistance. In particular, thrips biology, behaviour and damage will be evaluated on different eggplant varieties in antibiosis and antixenosis bioassays, by multichoice and no-choice tests. |
Data del bando | 16/09/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 15 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2207 del 16/09/2015), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2207 del 16/09/2015), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |