Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie di difesa ecocompatibili nei confronti di fitofagi dannosi in agroecosistemi dell'Italia nord-occidentale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ecofriendly control strategies against insect pests in agroecosystems of NW-Italy |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In questi ultimi decenni, in Europa, si è passati da un’agricoltura che aveva come obiettivo principale la produzione di beni primari a un settore che pone sempre più attenzione alla salubrità dei prodotti e alla salvaguardia dell’ambiente. A livello comunitario l’eliminazione dal mercato delle molecole insetticide più tossiche e la limitazione d’uso di quelle ad ampio spettro d’azione hanno modificato le strategie di difesa delle colture, incentivando gli agricoltori a scegliere dei mezzi di lotta alternativi a quelli chimici. In quest’ottica verrà valutata l’efficacia di strategie innovative, come l’impiego di reti escludi insetto, per il contenimento di fitofagi chiave ed esotici di recente introduzione dannosi in agroecosistemi dell’Italia nord-occidentale. Questi ultimi, come ad esempio la cimice asiatica Halyomorpha halys, sono particolarmente preoccupanti perché, mancando nei nostri ambienti i rispettivi limitatori naturali, sono difficili da contenere sotto soglie di dannosità. |
Descrizione sintetica in inglese | In Europe, in the last years, the main objective of agriculture changed from the sole production of primary goods to a higher attention for product healthiness and environment safety. In the EU, pest control strategies had changed, after the removal of the most toxic active ingredients and the limitation of those with a broad range of action, encouraging growers towards alternative control methods. To this end, in this research the efficacy of innovative strategies (i.e. anti-insect nets) for the control of main and exotic crop-damaging pests recently introduced in NW-Italy will be evaluated. These exotic pests, such as the brown marmorated stink bug Halyomorpha halys, are very dangerous because of the absence of natural enemies in our area. Therefore it is difficult to keep their populations below damage threshold. |
Data del bando | 16/09/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2207 del 16/09/2015), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2207 del 16/09/2015), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |