Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Internet of Sleep :diagnosi e sorveglianza remota dei disturbi cardiorespiratori del sonno in età pediatrica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Internet of Sleep :diagnosis and remote survey of sleep in pediatric patients |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I disturbi del sonno in età pediatrica rappresentano un problema emergente della Sanità Pubblica.Negli ultimi anni si è sviluppata una nuova attività medica dedicata allo studio delle condizioni patologiche che originano nel sonno e possono avere gravi conseguenze sin dai primi giorni di vita. Si intende studiare con metodiche di telemedicina innovative questi disturbi in pazienti nei primi anni di vita ed in particolare nel periodo neonatale |
Descrizione sintetica in inglese | Sleep problems in pediatric patients are a new challenge in pubblic health. During the last years new medical activity for the study of sleeping desorders has been developed. Our goal is to study, with innovative means,including telemedicine, such desorders in the fist years of life and in particular in the neonatal period |
Data del bando | 16/09/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2207 del 16/09/2015), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2207 del 16/09/2015), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |