Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | COORDINAMENTO, PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI PER PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Planning, Coordination and management of the clinical trials for lymphoma patients |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’Istituto di Ematologia “Lorenzo e Ariosto Seragnoli” dell’Università degli Studi di Bologna costituisce un centro di riferimento nazionale per la terapia dei pazienti con linfoma. Circa il 60% di tutti i pazienti vengono arruolati in protocolli clinici di fase I-II e di fase III interventistici, oppure in studi osservazionali post marketing. Nella conduzione degli studi clinici ci si avvale della figura professionale dello study coordinator che svolge attività fondamentali per la gestione dei protocolli: l’inserimento dei dati clinici e di laboratorio in database cartacei o digitali, l’invio dei campioni biologici prelevati ai pazienti ad un laboratorio preposto allo loro centralizzazione e coordinamento delle visite di monitoraggio. Lo study coordinator, inoltre, è di supporto ai medici anche nello sviluppo di studi spontanei promossi dall’Istituto stesso. |
Descrizione sintetica in inglese | Hematology Institute “L.e A. Seragnoli” of The University of Bologna is a national reference center for lymphoma treatment. About the 60% of patients with lymphoma are randomized in phase I-II or phase III clinical studies, some studies are prospective-randomized, and others are retrospective-observational. To conduct the trials the Institute needs the help of study coordinators who carry out all the protocol’s related activities in accordance with the Good Clinical Practice as: helping the Investigators during the pre-treatment, treatment and follow-up period of the clinical trial; inserting the clinical and laboratory data in digital or paper format database; sample handling and shipping to a centralized laboratory for the trial; managing of drug accountability and re-supply; monitoring visit coordinating. Furthermore, The Institute is sponsor of several Investigator Sponsored trials which need to be developed and written by experienced person to investigate new research direction. |
Data del bando | 24/09/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |