Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Implementazione di modelli innovativi per il trattamento dei disturbi emotivi comuni nelle cure primarie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of innovative models for the management of common mental disorders in primary care |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I disturbi emotivi comuni hanno elevata prevalenza e rilevanti ricadute sul funzionamento. Azioni efficaci per migliorare la qualità dei trattamenti sono il distaccamento di personale per fornire interventi psicologici e lo sviluppo delle competenze relazionali degli operatori. In 4 centri della AUSL Bologna è stato recentemente implementato un progetto innovativo della durata di 2 anni con introduzione della figura dello Psicologo della Casa della Salute. Gli obiettivi del progetto sono due: 1) sviluppare le competenze psicologiche e relazionali dei MMG; 2) svolgere attività di consultazione psicologica e fornire interventi brevi. Saranno realizzate interviste qualitative con i MMG per indagare comfort professionale, abilità relazionali e aree di criticità. Queste valutazioni saranno ripetute per verificare modificazioni nel corso del progetto. Nell’ambito del secondo obiettivo sarà condotta una valutazione di efficacia di interventi psicologici brevi ad orientamento interpersonale. |
Descrizione sintetica in inglese | Common mental disorders have high prevalence and are correlated with severe functional impairment. Effective interventions to improve treatments quality are: attached mental health professional, delivery of brief psychological interventions, and working with primary care physicians to improve interpersonal skills. In four centers of the Bologna Local Health Unit has been implemented a 2-years innovative project with a dedicated clinical psychologist. Objectives of the project are: 1) to develop psychological skills of primary care physicians; 2) to provide psychological consultaion and/or brief psychological interventions. Qualitative interviews with Primary care Physicians will conduct to investigate professional comfort, skills and critical areas. Assesment will be repeated during the project. In addition, we will conduct an evaluation of the efficacy of interpersonal psychological interventions. |
Data del bando | 25/09/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.menchetti3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |