Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione delle basi molecolari della leucemia acuta linfoblastica BCR-ABL-like negli adulti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of the molecular basis of acute lymphoblastic leukemia BCR-ABL-like in adult |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La frequenza delle ALL Ph-like mostra un andamento crescente: dal 10% nei casi pediatrici con rischio standard al 27% nei casi di giovani adulti affetti da ALL. Nel 91% dei 1725 pazienti affetti da ALL Ph-like, analizzati presso il St. Jude Hospital, sono state identificate alterazioni attivanti chinasi; i riarrangiamenti molecolari coinvolgono ABL1, ABL2, CRLF2, CSF1R, EPOR, JAK2, NTRK3, PDGFRB, PTK2B, TSLP o TYK2 e risultano ricorrenti le mutazioni a carico delle sequenze dei geni FLT3, IL7R o SH2B3. Mutazioni a carico di JAK2 sono state identificate in varie malattie ematologiche, come la V617F nelle sindromi mieloproliferative. L’obiettivo dello studio è quello di identificare e caratterizzare geneticamente le LAL BCR-ABL-like; di determinarne la prognosi nei pazienti adulti mediante correlazione con l’outcome clinico. Le principali task sono: Screening mutazionale mediante NGS, Gene expression profiling e Screening delle alterazioni a carico di geni potenziali target terapeutici |
Descrizione sintetica in inglese | The frequency of ALL Ph-like showed an increase: from 10% in pediatric cases with risk standard to 27% in cases of young adults with ALL. They were identified alterations activating kinase and expression of fusion genes involving ABL1, ABL2, CSF1R, JAK2, and PDGFRB determines a cytokine-independent proliferation of cells expressing fusion genes and the constitutive phosphorylation of STAT5 in models in vitro and ex vivo. The primary objective of the study is to identify and characterize genetically the LAL BCR-ABL-like; to determine the prognosis in adult patients by correlation with clinical outcome.The characterization of cases of suspected acute lymphoblastic leukemia BCR-ABL-like is inclusive of the whole exome sequencing and analysis of gene expression profile and the development of screening protocols for the identification of specific alterations involving therapeutic targets. |
Data del bando | 28/09/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |