Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Messa a punto e validazione di un banco per la calibrazione di unità inerziali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and validation of a benchmark for the calibration of IMUs |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo di questo lavoro è lo sviluppo di un sistema che semplifichi e velocizzi il processo di calibrazione di accelerometri, giroscopi e magnetometri all’ interno di una generica unità inerziale. Verrà realizzato e movimentato un braccio meccanico motorizzato con tre gradi di libertà che sarà in grado di effettuare la procedura di calibrazione del dispositivo senza interventi manuali, ad esempio non sarà necessario riposizionare l’unità inerziale manualmente durante il processo di calibrazione. Per semplificare ulteriormente l’uso del sistema da parte dell’utilizzatore, verrà programmata un’interfaccia grafica. Il sistema potenzialmente potrà essere utilizzato anche per altri dispositivi come smatphones o droni. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of this project is to develop a device that simplifies and speeds up the calibration process of the accelerometers, gyroscopes and magnetometers on Inertial Measurement Unit (IMU). A mechanical gimbal system with three actuated degrees of freedom will be designed and built. It is able to completely calibrate the IMU without any intermediary user manipulations, i.e. without the need to reposition it manually during the calibration process. To further simplify the user interaction with the developed calibration system, a graphical user interface will be programmed and a user manual will be written. The presented system could potentially be adapted for other devices like smartphones or drones. |
Data del bando | 30/09/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI SCIENZE DELLA VITA E TECNOLOGIE DELLA SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |