Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ‘Basilide’ di Alessandria: testo, traduzione e commento dei frammenti (‘Ippolito’, Ref. 7,20-27) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ‘Basilides’ of Alexandria: Text, Translation, and Commentary of the Fragments (‘Hippolytus’, Ref. 7,20-27) |
Campo principale della ricerca | Religious Sciences |
Sottocampo della ricerca | Church studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La prima fase del lavoro prevede la rilettura della notizia di ‘Ippolito’ su Basilide all’interno dell’economia generale della Refutatio, per individuare le tendenze interpretative di ‘Ippolito’. Ciò permetterà di isolare dalla ricostruzione del testo le glosse che ‘Ippolito’ inserisce nel suo resoconto. La seconda fase si concentrerà sulla ricostruzione del testo: in frammenti, dove si possa supporre che ‘Ippolito’ ne citi il dettato quasi alla lettera, per parafrasi, dove questa possibilità manchi. Sulla base di questa ricostruzione si offrirà il testo greco dei frammenti e della parafrasi con traduzione italiana e si potrà seguire il ductus dello scritto e rilevarne eventuali lacune, dovute ai tagli di ‘Ippolito’. Si passerà infine al commento dell’opera ricostruita. Nello svilupparsi di queste attività, la partecipazione a convegni permetterà di stare al passo con la ricerca internazionale e, al tempo stesso, di immettere i risultati del progetto in tale circolo di discussione. |
Descrizione sintetica in inglese | In the first phase of the project ,‘Hippolytus’ notice on Basilides will be read against the overall background of ‘Hippolytus’ Refutatio and its ideology, in order to identify ‘Hippolytus’ secondary glosses and free the text of his source from them. The second phase will focus on reconstructing ‘Hippolytus’ source, in fragments, where possible, or by reporting ‘Hippolytus’ paraphrases. The Greek text of the work will be edited and provided with an Italian translation, in order that the rhetorical structuring of the Basilidian writing might clearly surface, including possible blanks and lacunas ascribable to ‘Hippolytus’ excerpting activity. In the last phase, the actual commentary will be produced. Throughout all the phases of activity, continuing participation at international congresses will be assured, so as to take into account the most recent acquisitions in the field as well as to present both preliminary and definitive results of the project to a wider public of discussants. |
Data del bando | 02/10/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
antonio.cacciari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |