Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La longevità delle imprese nei settori tradizionali: fattori strategici e performance |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The longevity of enterprises in traditional sectors: strategic factors and performance |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Marketing |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà orientata all’analisi dei fattori di longevità delle imprese operanti nei settori tradizionali. L’analisi sarà svolta attraverso le seguenti fasi: - ricognizione della letteratura nazionale e internazionale sul tema della longevità d’impresa; - mappatura delle imprese longeve operanti a livello nazionale e internazionale; - raccolta e analisi di dati secondari sugli strumenti di heritage marketing utilizzati dalle imprese longeve nazionali per valorizzare il proprio patrimonio storico al fine di distinguersi rispetto ai concorrenti; - costruzione di un modello finalizzato all’identificazione dei fattori di vitalità delle imprese longeve e dei possibili effetti economici, sociali e relazionali della longevità aziendale. |
Descrizione sintetica in inglese | Research will be directed to the analysis of longevity of the enterprises operating in traditional industries. The analysis will be carried out through the following stages: - Recognition of the national and international literature on the subject of longevity enterprise; - Mapping of long-lived companies operating nationally and internationally; - Collection and analysis of secondary data on heritage marketing tools used by companies to promote its enduring national heritage in order to stand out over competitors; - Construction of a model aimed at identifying the factors of enduring business vitality and potential economic, social and relational longevity business. in traditional sectors: strategic factors and performance |
Data del bando | 07/10/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisannio.it/ricerca/avvisiassegni |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23337 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione dei titoli (Pubblicazioni scientifiche e altri titoli incarichi, contratti o borse di studio, il conseguimento di diplomi di specializzazione, sia nel territorio nazionale che all’estero, la partecipazione a corsi di perfezionamento post-lauream, sia nel territorio nazionale che all’estero).Colloquio su Longevità d’impresa e Heritage marketing. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications (Scientific publications and other securities commissions, contracts or grants, the achievement of specialist qualifications, both in Italy and abroad, participation in post-graduate courses, both in the national territory that all 'foreign) .Colloquio Longevity of business marketing and Heritage. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment of qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell?università degli Studi del Sannio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | Piazza Arechi II |
Sito web | http://www.unisannio.it |
demm@unisannio.it | |
Telefono | 0824305210 |
Telefono | 0824305212 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/11/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |