Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biodiversità e conservazione degli artropodi negli agroecosistemi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biodiversity and conservation arthropods in agroecosystems |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli artropodi del paesaggio agrario forniscono servizi eco sistemici fondamentali per la produzione agricola e la sostenibilità ecologica. Per queste ragioni, ogni valutazione delle strategie gestionali in azienda dovrebbe includere una valutazione dell’impatto delle pratiche agricole sugli artropodi. L’attività di ricerca ha lo scopo di sviluppare piani di monitoraggio per insetti e altri artropodi sulle colture e le infrastrutture ecologiche adiacenti. La biodiversità degli artropodi verrà monitorata e quantificata in diverse tipologie di agro-ecosistemi, a diversa intensità di pratiche agricole. Inoltre nello studio verranno applicate e validate tecniche statistiche per lo studio della biodiversità, comprese tecniche multivariate. |
Descrizione sintetica in inglese | Arthropods inhabiting farmlands provide several ecosystem services, which are crucial for agricultural production and environmental sustainability of cropping systems. For these reasons, any evaluation of farmland management strategies should include a characterization of the impacts of agricultural practices on arthropods. The researcher’s activity will be aimed to the development of sampling programs for insects and arachnids in cropped fields and in ecological infrastructures near crops. Several arthropods guilds occupying different ecological niches will be studied in different kinds of Italian agroecosystems. Furthermore, the statistical methods dealing with species richness and the multivariate analysis of biodiversity data will be studied. |
Data del bando | 07/10/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it; a.monti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |