Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STRUTTURA E FUNZIONE DI METALLOPROTEINE COINVOLTE NELL’OMEOSTASI, NEL SENSING E NEL TRAFFICO DI IONI METALLICI IN SISTEMI BIOLOGICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STRUCTURE AND FUNCTION OF METALLOPROTEINS INVOLVED IN THE HOMEOSTASIS, SENSING AND TRAFFICKING OF METAL IONS IN BIOLOGICAL SYSTEMS |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Inorganic chemistry |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Modelling tools |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Biophysics |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Biotechnology |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I metalli di transizione sono essenziali per la vita delle cellule nonostante la loro tossicità. Complessi meccanismi permettono a specifici ioni metallici di venire assimilati, trasportati e utilizzati o eventualmente espulsi. La ricerca coinvolgerà la struttura e la dinamica di proteine batteriche coinvolte nell’omeostasi, nel sensing e nel traffico di ioni Co(II), Fe(II), Ni(II) e Zn(II) in batteri patogeni. Il lavoro effettuato è finalizzata ad una migliore comprensione di meccanismi biologici alla base della patogenicità dei batteri studiati. Saranno studiati canali ionici transmembrana e complessi proteici che ne regolano il funzionamento, metallo-sensori in grado di attivare o reprimere opportuni geni a seconda della concentrazione intracellulare di ioni metallici, e operoni codificanti per geni strutturali ed accessori di specifiche metalloproteine. Per questi sistemi verrà studiata la struttura, il meccanismo di azione, ed i dettagli molecolari del loro interattoma. |
Descrizione sintetica in inglese | Transition metals are essential to cell life despite their toxicity. Complex mechanisms allow specific metal ions to be assimilated, transported and used or possibly expelled. The research involves the structure and dynamics of bacterial proteins involved in homeostasis, sensing and trafficking of Co(II), Fe(II), Ni(II) and Zn(II) in pathogenic bacteria. The work carried out is aimed at achieving better understanding of the biological mechanisms underlying the pathogenicity of the bacteria studied. The study will focus on transmembrane ion channels and protein complexes that regulate their activity, metal-sensors that activate or repress genes depending on the intracellular concentration of metal ions, and operons containing structural genes coding for specific metalloproteins. The structure, mechanism of action, and the molecular details of the interactome for these systems will be elucidated. |
Data del bando | 12/10/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
stefano.ciurli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/10/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |