Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Le inchieste parlamentari sulla Sardegna (1868-1972). I profili socio-economici” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Parliamentary inquiries on Sardinia (1868-1972). Social and economic aspects” |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Socio-economic research |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira ad approfondire la “questione sarda” e i problemi socio-economici dell’isola durante i governi della Destra e della Sinistra storica, in particolare le commissioni d’inchiesta Depretis, Jacini-Salaris e Pais Serra. La ricerca dovrà essere condotta su una molteplicità di fonti, a cominciare da quelle archivistiche (Archivio Centrale dello Stato, Archivio di Stato di Cagliari e Sassari, archivi comunali delle principali città) e su fonti a stampa (Atti parlamentari, riviste scientifiche, quotidiani e periodici d’epoca). |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be aimed to deepen the question of Sardinia within the Italian’s parliamentary institutions during liberal era, focusing on parliamentary inquiries (inchiesta Depretis, Jacini-Salaris e Pais Serra). The investigations will be concentrated mainly on archival materials (Archivio Storico della Camera dei deputati, Archivio storico del Senato della Repubblica, Archivio Centrale dello Stato) and on printed sources (Atti parlamentari, journals, newspapers and magazines). |
Data del bando | 14/10/2015 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.uniss.it/php/laRicerca.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, pena l'esclusione, i seguenti requisiti: Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato di un’adeguata produzione scientifica o in alternativa il possesso di Laurea specialistica, ovvero Laurea magistrale, o diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata quadriennale, conseguito presso una Università italiana o un titolo di studio conseguito all’estero e possesso di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento di attività di ricerca maturato in non meno di due anni di attività. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Eligible candidates are required to possess one of following titles/qualifications: - PhD’s (or equivalent foreign qualification) in all relevant sectors of expertise - Post-graduate (medical field) with an suitable number/quality of publications OR Bachelor’s degree or Master’s degree obtained within the Italian pre-reform 4-year university course system, issued by an Italian University or an equivalent foreign institution PLUS scientific professional certification of research experience, for a period of at least two (2) years. Failure to comply with the afore-mentioned provisions will result in exclusion from the competition. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (in Sassari) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Sassari) |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sassari |
Codice postale | 07100 |
Indirizzo | Via M. Zanfarino, 62 |
Sito web | http://www.dissufdidattica.uniss.it |
a.manzoni@uniss.it | |
Telefono | 079228879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |