Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Advanced methods for residual stress assessment and modeling in thin films |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced methods for residual stress assessment and modeling in thin films |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo principale del progetto iSTRESS (www.istress.eu ) è quello di sviluppare e promuovere la pre-standardizzazione di protocolli innovativi, altamente riproducibili ed automatizzati, per la misura e l'analisi degli stress residui a livello sub-micrometrico in materiali amorfi micro / nanostrutturati, film sottili, dispositivi MEMS e rivestimenti ingegnerizzati. In questo ambito, le attività del presente assegno saranno concentrate sull’utilizzo di tecniche di nanoindentazione dinamica implementate all'interno di un microscopio a doppio fascio FIB/SEM. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of the project iSTRESS (www.istress.eu) is to develop and promote the pre-standardization of protocols innovative, highly reproducible and automated, for measurement and analysis of residual stresses at the sub-micrometer materials amorphous micro / nanostructured thin films, MEMS devices and engineered coatings. In this context, the activities of this check will be concentrated on the use of dynamic nanoindentation techniques implemented within a microscope dual beam FIB / SEM |
Data del bando | 16/10/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23350 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi Roma Tre - Dipartimento di Ingengeria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00146 |
Indirizzo | Area Ricerca – Stanza 2.6 - Via Vito Volterra 62 – Corpo A - |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.ingegneria@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |