Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Creazione di un Concept di piattaforme community-based per la fruizione di conoscenze avanzate sulla tecnica della nanoindentazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Creating a concept of community-based platforms for the use of advanced knowledge on the technique of nanoindentation |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Tutti i moderni processi energetici ed energivori possono raggiungere risultati rilevanti in relazione all’utilizzazione di materiali con proprietà speciali distribuite tanto all’interno, quanto sulle superfici. Conseguentemente, la caratterizzazione della suddette speciali proprietà richiede tecniche, metodologiche ed apparecchiature di alta tecnologia, assieme ad un insieme di conoscenze continuamente aggiornate, che solamente un Laboratorio universitario plurispecialistico può garantire in maniera competitiva. Il programma mira alla costituzione di uno strumento basato su Community in grado di estendere e favorire l’accesso di aziende, ricercatori e studenti specializzandi alle tecniche di caratterizzazione meccanica superficiale su micro-aree di materiali massivi, laminati e rivestimenti (single e multilayer) mediante la nanoindentazione. |
Descrizione sintetica in inglese | All modern energy and energy-intensive processes can achieve significant results in relation to the use of materials with special properties distributed both within, as on the surface. Consequently, the characterization of these properties requires special technical, methodological and high-tech equipment, together with a body of knowledge constantly updated, that only a multi-specialized laboratory university can ensure competitively. The program aims at the establishment of a Community-based tool that can extend and improve access for companies, researchers and graduate students to the techniques of mechanical characterization of surface micro-areas of bulk materials, coatings and laminates (single and multilayer) by the nanoindentation. |
Data del bando | 16/10/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23350 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00146 |
Indirizzo | Area Ricerca – Stanza 2.6 - Via Vito Volterra 62 – Corpo A |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ingegneria.ricerca@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |