Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Citogenetica molecolare in patologia oncologica veterinaria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular cytogenetics in veterinary oncological pathology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La FISH è una tecnica citogenetica, usata in oncologia a scopo diagnostico, prognostico e terapeutico. Nell'uomo HER2 è sovraespresso in diversi carcinomi e meningiomi, ha valore prognostico ed è correlato all'alto grado. In medicina veterinaria solo l'espressione immunoistochimica di HER2 nei tumori mammari del cane e del gatto è riportata. Traslocazioni ed amplificazioni di ALK sono descritte rispettivamente nei linfomi anaplastici e nei carcinomi polmonari non a piccole cellule umani. Nei carcinomi polmonari canini è riportata la sovraespressione dell’ALK mRNA, l’ALK nel gatto non è riportata. Amplificazioni di MDM2 sono riportate nei liposarcomi umani, e sono utili nella diagnostica istologica. Lo scopo di questo lavoro è di valutare con la FISH: • amplificazione di HER2 nei carcinomi mammari del cane. • Amplificazioni e traslocazioni di ALK nei carcinomi polmonari felini • Amplificazioni di MDM2 nei liposarcomi felini |
Descrizione sintetica in inglese | FISH is a cytogenetic technique, used in oncology for diagnostic, prognostic and therapeutic purposes. In man, HER2 is overexpressed in several carcinomas and in meningiomas, having prognostic value and is related to a high grade. In veterinary medicine only the immunohistochemical expression of HER2 in canine and feline mammary tumors is studied. ALK translocations and amplifications are described in anaplastic lymphoma and in non-small cell lung cancer in man, respectively. Overexpression of ALK mRNA is reported in canine pulmonary carcinomas. There is no literature about ALK in cat. Amplification of MDM2 is reported in liposarcomas in man, and for this is used to assist the histological diagnosis. The purpose of this study will be to evaluate by FISH: • amplification of HER2 in canine mammary carcinomas. • amplification and translocation of ALK in feline pulmonary carcinomas. • amplification of MDM2 in canine liposarcomas. |
Data del bando | 23/10/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |