Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Non-thermal plasma as an innovative anticancer strategy: physical characterization of sources and process optimization for in vitro and ex vivo studies on leukemia models |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Non-thermal plasma as an innovative anticancer strategy: physical characterization of sources and process optimization for in vitro and ex vivo studies on leukemia models |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca saranno mirate a modificare la progettazione di sorgenti di plasma esistenti basate su differenti parametri operativi (plasma jet con duplice gas, scarica a barriera dielettrica, scarica a corona e plasma gun) e caratterizzarle con tecniche di diagnostica plasma. La composizione dei plasmi generati con diverse sorgenti e in diverse condizioni operative sarà determinata tramite spettroscopia ottica di emissione. In più il ruolo delle particelle cariche e della radiazioni ultraviolette generate dal plasma sarà valutato modificando opportunamente le sorgenti per isolare questi contributi. La temperatura di plasma alla biointerfaccia sarà caratterizzata tramite sensori in fibra ottica. I dati di queste analisi saranno correlati con risultati di prove biologiche. Infine una seconda generazione di sorgenti plasma verrà sviluppata, caratterizzata e impiegata in esperimenti biologici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will aim at modifying the design of existing plasma sources based on different operating principles (dual gas plasma jet, dielectric barrier discharge, corona discharge and plasma guns) and characterize them by means of plasma diagnostic techniques. The composition of plasmas generated with different sources and under different operating conditions will be determined by means of optical emission spectroscopy. Moreover, the role of plasma-generated charged particles and UV radiation will be evaluated by properly modifying the plasma sources in order to isolate these contributions. Plasma temperature in the biointerface region will be characterized by means of fiber optic sensors. Data from these analyses will be correlated with results from biological experiments. Finally a second generation of plasma sources will be developed, characterized and employed in the biological experiments. |
Data del bando | 26/10/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
riccardo.manzini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |