Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ossidazione della posizione allilica di composti organici attraverso l’uso di microrganismi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microrganism-mediated allylic oxidation of organic compounds |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca INBOX (Innovative Biocatalytic Oxidations), finanziato dalla Fondazione Cariplo, è finalizzato alla ricerca ed allo sviluppo di nuovi metodi di ossidatione di composti organici attraverso l’uso della biocatalisi. In questo contesto saranno studiate reazioni di ossidazione della posizione allilica di composti organici. Verranno studiate differenti reazioni biocatalizzate. In particolare un primo approccio prevederà l’uso di biotrasformazioni mediate da microrganismi (batteri e funghi) seguito dalla caratterizzazione chimica dei prodotti ottenuti. In seguito saranno studiate reazioni analoghe utilizzando enzimi isolati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project INBOX (Innovative Biocatalytic Oxidations) is funded by the Fondazione Cariplo and is aimed at the study and development of new methods of oxidation of organic compounds through the use of the biocatalysis. In this context, the oxidation reactions of the allyl position of different organic compounds will be studied thoroughly. We will investigate different kinds of biocatalytic reactions. In particular, a first approach will concern biotransformations mediated by microorganisms (bacteria and fungi) followed by the chemical characterization of the products obtained. Afterwards, we will study analogous reactions by using isolated enzymes. |
Data del bando | 28/10/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | ICRM-CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20131 |
Indirizzo | via Mario Bianco 9 |
Sito web | http://www.icrm.cnr.it |
stefano.serra@icrm.cnr.it | |
Telefono | 02 2399 3076 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/11/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |