Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove tecnologie di identificazione dei prodotti nelle filiere agroalimentari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New product identification technologies in the agri-food supply chain |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Food economics |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Database management |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'attuale contesto del mercato agroalimentare l'applicazione di nuove tecnologie per l'identificazione dei prodotti ha cambiato e può cambiare le scelte degli operatori delle diverse filiere e dei consumatori finali. Il progetto ha l’obiettivo di valutare il ruolo svolto da tali tecnologie nella gestione e valorizzazione dei prodotti della filiera vitivinicola. Il progetto prevede le seguenti fasi: identificazione delle diverse tecnologie applicabili alla filiera; sondaggio tra i soggetti operanti nella filiera per valutare il livello di diffusione di tali tecnologie e il potenziale interesse, elaborazione dei dati raccolti con tecniche qualitative e di analisi multivariata; valutazione dell'adottabilità delle diverse tecnologie sulla base di parametri tecnici, economici e di mercato. |
Descrizione sintetica in inglese | In the current context of the agri-food market the application of new technologies for product identification has already changed and can change even more the choices of the operators in the different supply networks and of final consumers. The objective of this project is to evaluate the role played by such technologies in product management and value-enhancement in the vine and wine supply chains. The project includes the following phases: overview of the different identification technologies applicable to the vine adn wine supply chain; survey among the supply chain operators to evaluate the level of diffusion of such technologies and their potential interest in adopting this innovation, elaboration of the data collected with qualitative and quantitative approaches; evaluation of the potential of the selected technologies on the basis of technical, economic parameters and of market responsiveness. |
Data del bando | 30/10/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it; domenico.regazzi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/11/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |