Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie per la valutazione dei danni da farmaci nei neonati: differenti approcci farmacoepidemiologici per l’analisi dei rischi da esposizione pre- e post-natale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategies for the evaluation of drug-induced injuries in the neonatal population: different pharmacoepidemiological approaches for the analysis of pre- and post-natal exposure-related risk |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | A) La ricerca in collaborazione con i neonatologi, svolta in affiancamento a un pediatra, prevede: 1. Raccolta dei dati sull’esposizione ai farmaci e analisi dei campioni in collaborazione con l’U.O. Nefrologia; 2. Analisi delle concentrazioni sieriche ed urinarie dei biomarcatori, loro confronto con gli standard di danno renale e con parametri clinici (volume e frequenza urinaria), valutazione dell’influenza di farmaci e nutrizione sulla funzione renale. B) La ricerca in collaborazione con la Farmacoepidemiologia di Bordeaux consisterà in: 1. Datamining dei dati raccolti nella popolazione neonatale di madri esposte ad antipsicotici durante la gravidanza e creazione del record-linkage con il database dei dati riferiti alle madri; 2. Analisi descrittiva degli esiti clinici nei neonati ed analisi di correlazione con i farmaci antipsicotici assunti in gravidanza, anche tenendo in considerazione l’epoca gestazionale di esposizione, cotrattamenti e condizioni patologiche materne. |
Descrizione sintetica in inglese | A) The activities, carried out in collaboration with a physician of the Neonatology Unit, will include: 1) Data collection of pharmacological treatments (first 30 days of life) and biological samples (from Nephrology Unit); 2) Descriptive and statistical analysis of data on ranges of biomarker concentration as compared to reference standards and clinical criteria (urinary volume and frequency), aiming at defining the prospective use of biomarkers in early diagnosis of renal damage. The role of drugs and protein intake on renal function will be considered. B) The collaboration with the Pharmacoepidemiology Unit (Bordeaux) will be conducted together with a clinician specialized in pediatric neuropsychiatry and will include: 1) Datamining of database of neonates exposed to antipsychotics during fetal life and record-linkage with database of mothers; 2) Descriptive analysis of neonatal clinical outcomes and analysis of correlations with the different classes of antipsychotic drugs. |
Data del bando | 05/11/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.deponti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |