Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di sistemi polimerici micro e nano-strutturati mediante tecniche di scattering della luce. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of micro and nanostructured polymeric systems through light scattering techniques. |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Condensed matter properties |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Recentemente sistemi polimerici nanostrutturati con dimensioni mesoscopiche hanno attratto notevole interesse, sia nella scienza della materia soffice che in campo applicativo, quali sistemi per trasporto di farmaci. Con un’opportuna modulazione della composizione chimica, è possibile preparare particelle polimeriche di dimensioni nano- o micrometriche che rispondono a stimoli esterni quali temperatura e pH, effettuando una transizione da uno stato idratato idrofilico ad uno stato collassato idrofobico, cosa non possibile per i colloidi tradizionali. La presente ricerca studierà microgel multiresponsivi costituiti da reticoli polimerici interpenetrati di poli(N-isopropilacrilammide) (PNIPAM) e acido poliacrilico (PAAc), polimeri interessanti sia per il loro comportamento, ancora non del tutto chiaro, che per le loro potenziali applicazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | Recently, nanostructured polymeric systems with mesoscopic size have attracted a huge interest in soft condensed matter and in applicative ambit, as drug delivery systems. With proper tuning of chemical composition, polymeric nano- and microgel particles can be highly sensitive to external stimuli as temperature and/or pH, unlike in ordinary colloids, with a volume phase transition from an hydrophilic hydrated state to an hydrophobic collapsed one. The present research will deal with multiresponsive Interpenetrated Polymer Networks (IPN) of poly (N-isopropylacrylamide) (PNIPAM) and poly(acrylic acid) (PAAc) which are a very intriguing materials for both applications and fundamental research. The candidate will study the temperature, concentration and pH behaviour of an aqueous suspension of IPN microgel through Light Scattering techniques. |
Data del bando | 05/11/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23500 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione di titoli e successivo colloquio da parte della commissione di esame |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | assessment of CV and qualifications and follow-up interview by the board of examiners |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloqui: Sistemi colloidali, microgel di polimeri interpenetrati, scattering della luce. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview: Colloidal systems, interpenetrated polymer microgels, light scattering. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro, 2 |
Sito web | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/bandi |
daria.varone@uniroma1.it | |
Telefono | +39 06 4991 4379 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercafisica@uniroma1.it |