Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biotecnologie Cellulari e Molecolari e Biosensori per il Monitoraggio della Salute dell’Uomo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cellular and Molecular Biotechnologies and Biosensors for Monitoring Human Health |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Finalità del progetto è quella di definire modelli sperimentali in vivo ed ex vivo per studiare l’infiammazione delle vie aeree ed identificare terapie farmacologiche personalizzate per migliorare la salute dell’uomo associata alle malattie polmonari. Si prevede in tal modo di migliorare le procedure di laboratorio (biotecnologie) per l’identificazione di marcatori cellulari e molecolari coinvolti nella patogenesi di malattie infiammatorie croniche. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the present study is to define experimental models in vivo and ex vivo to study the airway inflammation and identified personalized drug therapy to improve human health disease associated with the lung disease. With this study it is expected to improve laboratory procedures (biotechnology) for the identification of cellular and molecular markers involved in the pathogenesis of chronic inflammatory diseases of the lung and their resolution. |
Data del bando | 12/11/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | anni 2 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Versamenti INPS - Gestione separata da parte del CNR |
Altri costi in inglese | INPS costs due by CNR |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La Commissione procede alla selezione mediante la valutazione dei titoli ed un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The evaluation committee will judge the candidates on the basis of their experience and publications and on an oral examination in italian. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La Commissione procede alla selezione mediante la valutazione dei titoli ed un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The evaluation committee will judge the candidates on the basis of their experience and publications and on an oral examination in italian. |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Biomedicina ed Immunologia Molecolare A. Monroy CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Palermo |
Codice postale | 90146 |
Indirizzo | Via Ugo La Malfa n. 153 |
Sito web | http:/www.ibim.cnr.it |
mirella.profita@ibim.cnr.it | |
Telefono | +390916809121 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |