Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pianificazione tri-dimensionale autonoma del movimento e del controllo di robot cingolati articolati su terreno complessi e accidentali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Planning three-dimensional self- movement and control of articulated robot tracked on complex terrain and accidental |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Per questa attività si richiede di progettare e sviluppare algoritmi di pianificazione tri-dimensionale autonoma del movimento e del controllo di robot cingolati articolati su terreni complessi e accidetati. Gli algoritmi sviluppati devono avvalersi di modelli per l’analisi della traversabilità del terreno, di modelli di rappresentazione delle superfici a supporto dell’analisi di stabilità e dell’adattamento morfologico delle articolazioni del robot, di modelli di stima degli effetti dinamici tra robot e superfici ed infine di modelli predittivi di feedback necessario al ciclo di controllo per la stima dello stato interno ed esterno della piattaforma robotica. Si richiede l’applicazione di metodi e tecniche di controllo dinamico congiuntamente a metodi Bayesiani non-parametrici, di filtraggio non lineare e di apprendimento con premio per modellare l’incertezza nell’evoluzione dello stato. |
Descrizione sintetica in inglese | This activity requires the design and development of algorithms for 3D motion planning and autonomous control of an actively articulated tracked robot in Urban Search and Rescue Scenarios. These algorithms build upon models of traversability analysis of the terrain, of surface representation supporting both stability and morphological adaptation, models for estimating dynamic effects of robot-soil interaction and, finally, predictive models for feedback analysis improving both internal and external state estimation in control loop. |
Data del bando | 19/11/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 31000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dis.uniroma1.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 31000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA ARIOSTO, 25 |
Sito web | http://www.dis.uniroma1.it/ |
pecdis@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 0677274139 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pecdis@cert.uniroma1.it |