Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Detriti spaziali - Supporto alle attività IADC e validazione pre-operativa per SST” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Space debris: support to the IADC activities and pre-operational validation for Space Surveillance and Tracking (SST) |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | “Detriti spaziali: sviluppo di un propagatore semi-analitico orbitale per orbite terrestri; studio dell’evoluzione a lungo termine della popolazione dei detriti spaziali; attività di simulazione” |
Descrizione sintetica in inglese | Space debris: development of a semi-analytical orbital propagator for Earth orbits; study of the long term evolution of the space debris population, with simulation activities under the scientific |
Data del bando | 18/11/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino (Fi) |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano, 10/B |
Sito web | http://www.ifac.cnr.it |
uff.concorsi@ifac.cnr.it | |
Telefono | 0555226439 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |