Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 10/2015 - Studi computazionali di strutture spintroniche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 10/2015 - Computational studies of spintronic structures |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Electromagnetism |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | INRiM è alla ricerca di un candidato in possesso di dottorato ed esperienza post-dottorato per un contratto di 2 anni per studi computazionali di strutture spintroniche. Questi studi saranno rivolti alla comprensione dei meccanismi micromagnetici sottostanti al comportamento ad alta frequenza ed alla dinamica di magnetizzazione non lineare prodotta da effetti di coppia di spin, ed effetto Spin-Hall. L'obiettivo principale di questi studi sarà l’analisi della dinamica di configurazioni magnetiche quali vortici e skirmioni magnetici. I candidati, oltre ad avere una precedente e consolidata esperienza nel micromagnetismo computazionale, ed un solido curriculum relativo alla teoria del micromagnetismo, all’equazione di Landau-Lifshitz, ed alla fisica dei materiali magnetici dovranno effettuare autonomamente simulazioni che includono effetti dovuti alle interazione di Dzyaloshinskii-Moriya, effetti di superficie ed interatomici, influenza dei difetti e della temperatura. |
Descrizione sintetica in inglese | INRiM is looking for a postdoctoral researcherfor up to 2 years to work on computational studiesof spintronic structures. These studieswill be aimed to the understanding ofthe micromagnetic mechanisms underlyinghigh frequency and nonlinear magnetization dynamicsdriven by spin-transfer-torque, Spin-Hall effects. The main focus of these computational studies will be onthe dynamics of topologically nontriavialmagnetic configuration such as magneticvortex and magnetic skyrmions. Candidates, besides having a previous andconsolidated experience in computationalmicromagnetics, must have a solid background inmicromagnetic theory, Landau-Lifshitz equation,and physics of magnetic materials.Thecandidates are expected be able to carry outsimulations which include realistic effectsas those due to the influence ofDzyaloshinskii–Moriya interactions, of surfaceand atomistic properties, of defects, and oftemperature |
Data del bando | 24/11/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 33000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.inrim.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso.shtml |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Tipologia C - Senior - Solo titoli |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Tipology C – Senior - Qualifications only |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per soli titoli |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications only |
Nome dell'Ente finanziatore | INRIM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle Cacce 91 |
Sito web | http://www.inrim.it |
m.pasquale@inrim.it | |
Telefono | +390113919820 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 08/12/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |