Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti ecotossicologici dei metaboliti secondari di Caulerpa racemosa negli organismi marini |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ecotoxicological effects of Caulerpa racemosa secondary metabolites in marine organisms |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto di ricerca è quello di approfondire il ruolo dei metaboliti secondari dell’alga invasiva Caulerpa racemosa in organismi marini e attraverso un approccio ecotossicologico che integri analisi chimiche e biochimiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of this research is to investigate the role of the invasive species Caulerpa racemosa secondary metabolites in the Mediterranean marine organisms, with an ecotoxicological approach including both chemical and biochemical analyses. |
Data del bando | 26/11/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610010400/M/999210010409/T/Assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |