Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli geostatistici ed aspetti computazionali innovativi per la previsione spazio-temporale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geostatistical models and new computational aspects for space-time predictions |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/01 - STATISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel presente progetto si propone lo sviluppo di modelli stocastici per la stima nello spazio e la previsione nello spazio-tempo nonché l'implementazione di tecniche computazionali richieste per la loro applicazione ai fini della valutazione della qualità ambientale dell’analisi dei cambiamenti climatici nonché della valutazione degli effetti sulla salute e sul territorio delle attività antropiche che producono l’inquinamento ambientale.Il Progetto si articola in: parte teorica che contempla lo sviluppo di nuovi modelli in grado di cogliere le caratteristiche direzionali della correlazione nello spazio e nello spazio-tempo, parte computazionale caratterizzata dalla predisposizione di procedure statistico-informatiche, nonchédalla creazione di estensioni degli applicativi in GIS e dallo sviluppo di un WebGIS, parte applicativa,che riguarda l’analisi delle concentrazioni di particolato sottile, valutate congiuntamente con le dinamiche di alcune variabili meteo-climatiche. |
Descrizione sintetica in inglese | This Research Project concerns the development of stochastic models for spatial estimation and space-time prediction, as well as the implementation of advanced computational methods in order to apply the proposed models. Indeed, these tools are essential toassessthe environmental quality,to analyze theclimate change impact as well as to estimateenvironmental and health hazard linked to the anthropic activity considered as sources of environmental pollution.This project consists of the following parts: a) the development of new stochastic models able to tackle the directional correlation in space and space-time, b) the implementation of statistical procedures and customized GIS tools, as well the development of a WebGIS, c) an application concerning the assessment of the health effects coming from atmospheric pollution, that’s theanalysis of relationships between health and environmental variables, associated to air pollution (suspended particles) and meteorological variables. |
Data del bando | 14/12/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http:www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Codice postale | 70125 |
Indirizzo | Viale della Repubblica 111 |
Sito web | http://www.fondazionecrpuglia.it |
maria.delluzio@unisalento.it | |
Telefono | 0832/298675 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2016 - alle ore 00:00 |
---|