Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La meccanica come mezzo clinico per l’individuazione di patologie cardiache nell’uomo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MECHANICAL AND CLINICAL TOOLS FOR DETECTING HEART DISEASES IN HUMANS |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca presenta due aspetti principali: lo studio delle immagini ecocardiografiche del ventricolo sinistro (VS) e lo sviluppo di modelli matematico/computazionali. Il progetto si concentra su tre patologie principali: 1) ipertensione secondaria sistemica del VS (IVS); 2) Cardio-Miopatia Ipertrofica geneticamente determinata (CMPI); 3) insufficienza aortica (IA). E’ prevista l’implementazione di un modello agli elementi finiti per le patologie 1 e 3 seguendo la stessa strategia computazionale utilizzata per costruire il modello (già esistente) della patologia 2. L’analisi meccanica beneficerà dell’analisi delle deformazioni principali e della moderna analisi della forma (MSA) per individuare le disfunzionalità meccaniche caratteristiche delle patologie in esame. |
Descrizione sintetica in inglese | The project basically rests on two pillars, which are image-based clinical studies of the left ventricle (LV) and mathematical/computational modeling. We focus on three specific cardiac pathologies, which largely affect humans: we denote as pathology 1 the LV hypertrophy secondary to systemic hypertension (P1), as pathology 2 the congenital hypertrophy consisting in hypertrophic cardiomyopathy (HCM), and as pathology 3 the aortic insufficiency (P3). A finite modeling-aided mechanical analysis of hearts affected by pathologies P1 and P3 has to be implemented, following the road map identified for HCM. Mechanical analysis is performed via Principal Strain Analysis (PSA) and Modern Shape Analysis (MSA). The key idea is to use information embedded in routine imaging and revealed by PSA and MSA to identify functional (from the point of view of mechanics) impairments in those subjects affected by the three pathologies we are discussing. |
Data del bando | 22/12/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.disg.uniroma1.it/bandi_categoria_tendina/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.disg.uniroma1.it/ |
assegnidiricercadisg@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercadisg@uniroma1.it |