Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’Africa in movimento e la dimensione religiosa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Africa on the move and the religious dimension |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La situazione di crescente mobilità da e all’interno dell’Africa solleva questioni relative all’appartenenza e all’inclusione/esclusione nei contesti di arrivo. Nelle città marcate dalla diversità antropologica, la diaspora africana mostra dinamiche creative di grande interesse: vari tipi di prodotti vengono realizzati e fatti circolare; nascono forme inedite di associazionismo; si costituiscono reti di relazioni. In questi ambiti le chiese della diaspora svolgono un ruolo fondamentale: i migranti si affidano alla religione per creare relazioni sociali e stabilire forme di lealtà alternative a quelle basate su etnicità e nazionalità. Il progetto, condotto con metodologia etnografica, indaga la presenza e il ruolo di chiese e associazioni africane a Torino nella costituzione di reti, nella produzione e nella circolazione culturale, nonché nell’emergere di processi identitari che si confrontano con le politiche locali di inclusione e costruzione di nuove forme di cittadinanza. |
Descrizione sintetica in inglese | The contemporary situation of a growing mobility from and within the African continent raises questions of belonging, inclusion and exclusion in contexts of arrival. It is especially in the cities, marked by a significant anthropological diversity, that the African diaspora shows interesting creative dynamics: here, different kinds of products circulate; new forms of association appear; networks of relationships are established. In these contexts, diaspora churches play a pivotal role: migrants rely on religion to create new networks and alternative allegiances which go beyond the ethnic and national basis. The project will be carried out using ethnographic methods, in order to explore the presence and the role played by African churches and associations in Turin in the formation of social networks, production and circulation of cultural products and in the identity processes that relate to local policies of inclusion and to the building of new forms of citizenship. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |