Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tra policy e politics: i processi partecipativi nel sistema politico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Between policy and politics: public participation processes and the political system |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La letteratura esistente sui processi partecipativi ha sinora prevalentemente focalizzato l’attenzione sulle dinamiche che prendono corpo all’interno di specifiche arene e sugli effetti che riguardano la platea dei partecipanti (in particolare l’apprendimento e il cambiamento delle preferenze) (Denver et al, 1995; Crosby, 1995; Fishkin, 2009). Questi due filoni di indagine prendono corpo all’interno delle specifiche arene partecipative, mentre trascurano sia le reciproche influenze che si sviluppano tra questi processi e gli attori del policy-making (attori politici, burocrazie, esperti, media), sia la capacità di questi processi di influenzare il merito delle decisioni pubbliche. L’analisi di entrambi questi tipi di effetti sarà l’oggetto di questo assegno di ricerca annuale attraverso un’analisi comparata di processi deliberativi reali. |
Descrizione sintetica in inglese | The existing literature on participatory processes has so far mainly focused on the dynamics that take shape within specific arenas and on the effects in terms of participant behaviours, knowledge and preferences. The effects that real participatory processes generate within the political system in which they are introduced have been mostly neglected. These ‘effects’ concern both the mutual influences between these processes and policy-making actors (political actors, bureaucracies , experts, media) and the ability of these processes to affect public decisions. The analysis of both these effects will be the objective of this one-year research grant. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |