Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Migrazione, famiglie transnazionali e reti parentali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Migration, transnational families and kinship networks |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli studi antropologici su famiglia e parentela stanno conoscendo una rinascita, ma rimangono prigionieri della distinzione tra modelli occidentali e modelli ritenuti appannaggio delle altre società. Sebbene questi mondi siano legati da intensi flussi migratori, le ricerche su migrazioni e famiglie transnazionali solo di rado hanno cercato di gettare un ponte tra ambiti separati di indagine e di elaborazione teorica. Il progetto mira, da una parte, a lavorare teoricamente e comparativamente su possibili influenze reciproche tra questi modelli, e dall’altra ad esplorare etnograficamente un caso che appaia di particolare rilevanza, preferibilmente in una prospettiva bisituata per individuare gli effetti della migrazione sui contesti di partenza e di arrivo e le interconnessioni fra i due contesti, verificando se effettivamente la migrazione comporti una riconfigurazione delle reti parentali che, lungi dallo scomparire, manifestano segni di sopravvivenza o addirittura di rafforzamento. |
Descrizione sintetica in inglese | Anthropological studies of family and kinship are witnessing a revival, but they mostly stick to a rigid distinction between Western patterns and patterns believed to be distinctive of other societies. Although the two worlds are connected by intense migratory flows, researches on migration and transnational families have only rarely attempted to bridge the gap between these separate domains of investigation and theoretical analysis. This project aims, on the one hand, to engage in theoretical and comparative work on possible reciprocal influences, and on the other to explore ethnographically a case study of special relevance preferably through a bi-sited approach in order to pinpoint the effects of migration on the two contexts of departure and arrival as well as the interconnections between the two contexts. It will assess te extent to which migration entails a reconfiguration of kinship networks which, far from disappearing, might actually survive or even grow stronger. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |