Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Imagery visiva e comprensione del linguaggio. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Visual imagery in language comprehension. |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In una ricerca precedente è risultato che anche in compiti puramente linguistici sono attive aree cerebrali connesse con l'imagery visiva e che l'attivazione è proporzionale al carico visivo (imageability) del materiale lessicale sottoposto ai soggetti. E' stato inoltre stabilito indipendentemente che l'imagery visiva facilita vari compiti linguistici. Sembra seguirne che i non vedenti sono svantaggiati proprio nelle prestazioni linguistiche in cui i vedenti sono favoriti. Risulta però che nei non vedenti alcune aree visive sono attive in vari compiti cognitivi, inclusi compiti che hanno un input linguistico, e che l'imagery tattile può surrogare in parte l'imagery visiva. La presente ricerca (di neuroimmagine, in collab. col Dip. di Psicologia), sottoponendo 17 non vedenti congeniti a stimoli simili a quelli elaborati dai vedenti nella precedente ricerca, vorrebbe determinare se anche nel caso dei ciechi il carico visivo degli stimoli ha un ruolo differenziale. |
Descrizione sintetica in inglese | A previous research showed that even in purely linguistic tasks, visual imagery-related brain areas are active, such activation being proportional to the stimuli's visual load (imageability). It has been independently shown that visual imagery facilitates several linguistic tasks. It seems to follow that the blind are disadvantaged just in the linguistic performances in which the seeing are favoured. However, in the blind some visual areas are active in cognitive tasks, including linguistic tasks; moreover, aptic imagery is conjectured to go proxy for visual imagery. The present research (of neuroimaging, in cooperation with the Dept. of Psychology) will test 17 blind subjects on the same kind of stimuli that have been processed by the seeing, to determine whether even in the blind the stimuli's visual load plays a differential role. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |