Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Linguaggi visivi e ricerca mediaeducativa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Visual languages and mediaeducational research |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca, con approccio qualitativo, verte sulla raccolta e l'analisi delle immagini mediali che, nell’ultimo periodo, hanno determinato un impatto significativo sull'immaginario, gli atteggiamenti e i comportamenti degli individui, in special modo adolescenti. Il lavoro si basa sulla verifica della comprensione delle immagini (fotografiche, artistiche, scientifiche, condivise sui social, video virali etc.), sulla rilevazione di opinioni e atteggiamenti, sullo sviluppo di competenze di lettura, scrittura e autonomia critica in relazione alla capacità d’analisi, produzione, interpretazione della realtà e discernimento della realtà stessa dalle sue rappresentazioni. I dati raccolti con gli strumenti tipici della ricerca educativa restituiranno il rapporto tra un uso massiccio di icone da parte del campione e la consapevolezza dell’uso di grammatiche, sintassi semantiche, gli effetti pragmatici delle immagini e i punti di vista e valori di coloro che le rendono pubbliche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research, with qualitative approach, focuses on the collection and analysis of media images that, in the last period, had a significant impact on collective imagination, attitudes and behaviors of individuals, especially teens. The work will focus on the assessment of understanding of the images (photographic, artistic, scientific, shared on social, viral videos etc.), on the opinions and attitudes survey, on reading, writing and critical autonomy skills development with reference to the capacity of analysis, production, interpretation of reality and of discernment of reality itself from its representations. The data collected through the typical instruments of educational research will return the relationship between heavy use of icons by the sample and the conscious use of grammar, syntax, semantic, pragmatic effects of the images and the views and values of those making them public. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |