Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fattori di rischio psico-sociale e fattori protettivi del benessere negli operatori dei servizi funerari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Psychosocial risk factors and protective factors of well-being in funeral workers |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In linea con le disposizioni legislative (D.lgs. 81/08), è crescente l’attenzione ai fattori di rischio psicosociale e organizzativo per la tutela della sicurezza e del benessere psico-fisico dei lavoratori. Tali disposizioni sottolineano l’importanza di valutare i rischi da stress lavoro-correlato e di monitorare i fattori stressogeni legati al contenuto del lavoro. Il progetto si colloca in questa cornice normativa e prende in considerazione il servizio funerario, con l’obiettivo di individuare i fattori di rischio e di protezione dell’attività lavorativa. L’obiettivo è realizzare una rilevazione soggettiva dello stress lavoro-correlato negli operatori funerari attraverso la somministrazione di un questionario ad hoc che sappia tenere conto degli esiti di malessere, delle domande e delle risorse lavorative. Si prevede una preliminare rassegna della letteratura. Successivamente alla raccolta dati, saranno valutate le relazioni tra le variabili attraverso modelli SEM. |
Descrizione sintetica in inglese | In line with the legislative decree D.LGS. 81/08, there is an increasing attention to the psychosocial and organizational risk factors to the protection and the safety of workers’ psychological and physical well-being. These dispositions underline the importance of assessing the risks associated to the work-related stress, and to monitor the stressors related to the content of the work. The project falls within this legal framework and considers the funerary service, with the aim of identifying the risk and protection factors of the working activity. The aim is to provide a subjective survey of the work-related stress within the funeral workers by administering an ad hoc questionnaire which take into account outcomes of distress, job demands and job resources. It is expected a preliminary review of the literature. After data collection, the relationships between variables will be detected through SEM models. |
Data del bando | 13/01/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 60 del 13/01/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 60 - 13/01/2016, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/bando/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziato-miur-XVIII/ |